Carissimi amici del web, benvenuti sul nostro sito dedicato alle Missioni!
L’idea di dare una nuova veste grafica al portale è nata in questo mese di ottobre, un mese missionario straordinario che papa Francesco ha aperto il giorno 1° con la memoria liturgica di santa Teresa del Bambino Gesù affermando che si tratta di un’iniziativa creata «al fine di risvegliare maggiormente la consapevolezza della missio ad gentes e di riprendere con nuovo slancio la trasformazione missionaria della vita e della pastorale». Noi Frati Minori Cappuccini della Provincia di “S. Angelo e Padre Pio” da più di 50 anni siamo presenti sul territorio africano, in particolar modo nel Ciad, cuore dell’Africa. In tutti questi anni molti frati sono partiti come missionari spendendo la loro vita e le loro energie per la evangelizzazione e la promozione umana in questa zona del mondo tanto povera e tanto provata. Molte cose sono state fatte e tante altre ancora da realizzare. Una chiesa giovane ha bisogno di essere seguita e sostenuta perché i frutti seminati maturino per le nuove generazioni. Ricordando l’appello del papa, attraverso questo sito web, desideriamo condividere con tutti i navigatori del mondo della rete le nostre informazioni, le attività, i progetti e tutto ciò che ruota attorno alla nostra missione. Chiediamo anzitutto il sostegno della vostra preghiera per i nostri missionari che operano sul campo senza risparmio e bussiamo alla porta della vostra solidarietà perché gli stessi missionari possano continuare a lavorare per il bene di questa fetta di chiesa d’Africa.
Mentre stiamo scrivendo queste poche riga, il nostro ministro provinciale fr. Maurizio Placentino si trova proprio a Gorè, una città del sud del Ciad, dove si è recato per far visita ai fratelli missionari. Con lui sono andati anche due fratelli ex missionari per accompagnare fr. Antonio Di Mauro, un giovane frate che ha deciso di fare un anno di esperienza in Africa. Un dono per la nostra Provincia religiosa, per la Custodia generale del Ciad-Centr’Africa, per l’Ordine dei Frati Minori Cappuccini e per tutta la Chiesa! Lo stesso fr. Antonio ha scritto sul perché di questa sua scelta all’interno del nostro foglio informativo di “Vita Missionaria”, scaricabile in pdf nella sezione dedicata su questo sito. Sulla Home Page del sito si possono trovare tutte le informazioni sulla nostra Missione e i vari modi con i quali potete sostenerci. Per ulteriori approfondimenti e per seguire più da vicino le nostre attività abbiamo creato anche un profilo Facebook, che potrete visitare cliccando in fondo alla home page. Vi ringraziamo fin da ora per il sostegno che in qualsiasi modo vogliate manifestarci e desideriamo affidare tutti alla protezione e all’intercessione del nostro santo confratello Padre Pio da Pietrelcina.
Il Centro Missionario Provinciale dei Frati Minori Cappuccini